Oggi è , il sole sorge (a Roma ¹) alle ore 4 e 37 minuti e tramonta alle ore 19 e 38 minuti
Previsioni del tempo in Italia

Una voce a caso (enciclopedia)
Boèzio, Mànlio Anìcio Torquàto Severìno (Roma 480-Pavia 526) Filosofo e scrittore latino, commentatore di Aristotele, con le sue opere trasmise la scienza antica al mondo moderno. Aristocratico romano (di famiglia senatoria), occupò importanti cariche statali, fu console (510) e consigliere alla corte di Teodorico re dei goti e vi rappresentò la politica della pacificazione. Accusato dai goti di sostenere i bizantini, fu incarcerato e ucciso a Pavia. I suoi resti sono venerati nella chiesa di San Pietro in Ciel d'Oro di Pavia. La sua opera più importante è il De consolatione philosophiae (523), scritta mentre si trovava in carcere. Tradusse in latino anche l'Organon di Aristotele. Inoltre scrisse due commenti alle Isagoge di Porfirio, e numerosi commenti alle opere logiche di Aristotele. Compose i trattati De institutione musicae, De institutione mathematicae e De Geometria. Con queste opere, Boezio fu anche un innovatore della lingua latina arricchendola di strumenti linguistici in grado di trattare la logica, l'aritmetica, la geometria e la musica. Sia i monaci che i chierici medievali trovarono in Boezio un maestro da studiare, un modello di vita da imitare e un'autorità da rispettare. Per il suo tramite, la filosofia greca, nei due sistemi fondamentali di Platone e di Aristotele veniva tramandata ai posteri come immagine di una realtà complessa, ma comprensibile scientificamente. Per circa seicento anni la conoscenza di Platone e quella di Aristotele si sarebbe basata sulle traduzioni e sull'interpretazione autorevole lasciate da Boezio. 

 

Un Comune a caso (elenco)
Albareto, Comune della provincia di Parma nella regione Emilia-Romagna. Ha una superficie di 103.95 chilometri quadrati e 2165 abitanti (censimento 2011). L'abitato in cui si trova il municipio ha un'altitudine di 512 metri, l'altitudine minima del territorio comunale è di 421 metri, mentre la massima è di 1639 metri. I Gradi Giorno in questo Comune sono 3015, la zona climatica è la F. La provincia di Parma ha una popolazione di 437349 abitanti ed è composta da 47 comuni. Le coordinate geografiche del Comune sono 44°26'55"N 9°42'13"E (Google Map).
Ad Albareto, in questo periodo, il sole sorge alle ore 4:39 e tramonta alle ore 19:57 (ora solare).


¹ gli orari di alba e tramonto delle maggiori città italiane li puoi trovare alla pagina calendario solare, quelli della tua città li trovi alla pagina dei comuni.


Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)

Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)