Oggi è , il sole sorge (a Roma ¹) alle ore 4 e 37 minuti e tramonta alle ore 19 e 38 minuti
Previsioni del tempo in Italia

Una voce a caso (enciclopedia)
Klimt, Gustav (Baumgarten 1862-Vienna 1918) Pittore austriaco. Figlio di un orafo e incisore, studiò a Vienna. Nel 1879 partecipò con il fratello Ernst a lavori di decorazione, che lo resero noto e gli fecero ottenere i primi riconoscimenti. Nel 1897 fu tra i fondatori della secessione viennese di cui oggi è un emblema. Il gusto decorativo, le affascinanti e sinuose raffigurazioni femminili sfumate in un raffinato astrattismo e gli elementi simbolici della sua opera ne fanno l'artista più rappresentativo dell'art nouveau. Tra le sue opere, Testa di ragazza (1898, collezione privata), Le tre età della donna (1905), L'albero della vita, L'attesa, Il bacio (1908, Vienna, Österreichische Galerie), La morte e la vita (1908, Vienna, collezione privata), Giuditta (1909, Venezia, Museo d'Arte Moderna di Ca' Pesaro), ritratti di Fritza Riedler e di Adele Bloch-Bauer (1912, Vienna, Österreichische Galerie), Locanda sull'Attersee (1915-1916, Stati Uniti, collezione privata). 

Un Comune a caso (elenco)
Fabrizia, Comune della provincia di Vibo Valentia nella regione Calabria. Ha una superficie di 38.78 chilometri quadrati e 2373 abitanti (censimento 2011). L'abitato in cui si trova il municipio ha un'altitudine di 947 metri, l'altitudine minima del territorio comunale è di 525 metri, mentre la massima è di 1276 metri. I Gradi Giorno in questo Comune sono 2738, la zona climatica è la E. La provincia di Vibo Valentia ha una popolazione di 166891 abitanti ed è composta da 50 comuni. Le coordinate geografiche del Comune sono 38°28'59"N 16°18'9"E (Google Map).
A Fabrizia, in questo periodo, il sole sorge alle ore 4:31 e tramonta alle ore 19:12 (ora solare).


¹ gli orari di alba e tramonto delle maggiori città italiane li puoi trovare alla pagina calendario solare, quelli della tua città li trovi alla pagina dei comuni.


Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)

Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)