Oggi è , il sole sorge (a Roma ¹) alle ore 4 e 37 minuti e tramonta alle ore 19 e 38 minuti
Previsioni del tempo in Italia

Una voce a caso (enciclopedia)
embriologìa, sf. Disciplina che studia i processi di formazione e lo sviluppo degli embrioni degli organismi pluricellulari. Studiata fin dall'antichità, nacque nel XVIII sec. con K. F. Wolf e si sviluppò successivamente con la scoperta nel 1817, da parte di Ch. H. Pander, dei foglietti germinali (ectoderma, entoderma, mesoderma), sui quali Von Bauer elaborò la teoria secondo cui ogni foglietto è la matrice di organi e tessuti, fornendo il punto di partenza all'embriologia comparata. E. Haechel, dai dati di quest'ultima e basandosi sulle teorie evolutive, enunciò la sua legge biogenetica fondamentale, l'ontogenesi, o sviluppo dell'individuo, come ricapitolazione della filogenesi, l'evoluzione della specie. Con l'embriologia sperimentale che si avvale di tecniche di trapianto, fecondazioni artificiali, coltivazioni in vitro ecc., si è giunti a conclusioni sempre più precise. 
Embriologia comparata 
Studio comparato dello sviluppo degli embrioni di specie, ordini e classi, per analizzare le analogie e differenze. 

Un Comune a caso (elenco)
Jolanda di Savoia, Comune della provincia di Ferrara nella regione Emilia-Romagna. Ha una superficie di 108.1 chilometri quadrati e 3003 abitanti (censimento 2011). L'abitato in cui si trova il municipio ha un'altitudine di -1 metri, l'altitudine minima del territorio comunale è di -1 metri, mentre la massima è di 4 metri. I Gradi Giorno in questo Comune sono 2267, la zona climatica è la E. La provincia di Ferrara ha una popolazione di 358972 abitanti ed è composta da 26 comuni. Le coordinate geografiche del Comune sono 44°53'15"N 11°58'38"E (Google Map).
A Jolanda di Savoia, in questo periodo, il sole sorge alle ore 4:29 e tramonta alle ore 19:50 (ora solare).


¹ gli orari di alba e tramonto delle maggiori città italiane li puoi trovare alla pagina calendario solare, quelli della tua città li trovi alla pagina dei comuni.


Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)

Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)