Oggi è , il sole sorge (a Roma ¹) alle ore 4 e 36 minuti e tramonta alle ore 19 e 39 minuti
Previsioni del tempo in Italia

Una voce a caso (enciclopedia)
Beàto Angèlico(Vicchio di Mugello 1400 ca-Roma 1455) Pseudomino del frate domenicano Giovanni da Fiesole, al secolo Guido di Pietro. La sua opera pittorica, connubio di ispirazione religiosa e artistica, fatta di sapiente trattamento del colore unito a linea gotica delle forme e prospettiva rinascimentale, è la trionfante affermazione dello spirito naturalistico del Quattrocento. L'originalità inimitata dei suoi lavori, volta a rendere visibile tra gli uomini l'essenza divina, si ritrova in opere come Incoronazione della Vergine (1430-1435, Parigi, Louvre), Tabernacolo dei Linaioli (1433, Firenze, Museo di San Marco), Storie dei Santi Stefano e Lorenzo (1447-1450, Roma, Vaticano) e affreschi nel convento di San Marco a Firenze. 

Un Comune a caso (elenco)
Valle di Cadore, Comune della provincia di Belluno nella regione Veneto. Ha una superficie di 41.32 chilometri quadrati e 2052 abitanti (censimento 2011). L'abitato in cui si trova il municipio ha un'altitudine di 819 metri, l'altitudine minima del territorio comunale è di 530 metri, mentre la massima è di 2260 metri. I Gradi Giorno in questo Comune sono 4003, la zona climatica è la F. La provincia di Belluno ha una popolazione di 213876 abitanti ed è composta da 69 comuni. Le coordinate geografiche del Comune sono 46°25'14"N 12°20'10"E (Google Map).
A Valle di Cadore, in questo periodo, il sole sorge alle ore 4:21 e tramonta alle ore 19:55 (ora solare).


¹ gli orari di alba e tramonto delle maggiori città italiane li puoi trovare alla pagina calendario solare, quelli della tua città li trovi alla pagina dei comuni.


Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)

Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)