Oggi è , il sole sorge (a Roma ¹) alle ore 4 e 37 minuti e tramonta alle ore 19 e 38 minuti
Previsioni del tempo in Italia

Una voce a caso (enciclopedia)
Graal Secondo leggende medievali, era il nome (Graal) del sacro calice usato da Gesù nell'ultima cena, nel quale Giuseppe d'Arimatea avrebbe raccolto il sangue del Cristo crocefisso. Portato in occidente e custodito in un luogo misterioso della Bretagna, poteva essere trovato solo da uomini puri che avrebbero trovato, con esso, la felicità terrena e celeste. La ricerca del Graal divenne il tema di molti romanzi e poemi a partire dal Percival ou le conte du Graal (1180 ca.) di Chrétien de Troyes, l'Estoire du Graal del XII sec., Lancelot del XIII sec. e il Parsifal. 
Movimento del Graal 
Comunità religiosa di origine cristiana fondata nel 1929 a Vomperberg, presso Schwaz in Austria da Oskar Ernst Bernhardt (1875-1941). Il messaggio del Graal è la fonte della nuova e completa rivelazione di pugno del fondatore e ha per gli adepti valore canonico (Alla luce della Verità, in tre volumi). Il movimento conta seguaci in Svizzera, Olanda, Austria, Germania, Brasile e Stati Uniti. 

Un Comune a caso (elenco)
Buseto Palizzolo, Comune della provincia di Trapani nella regione Sicilia. Ha una superficie di 72.71 chilometri quadrati e 3031 abitanti (censimento 2011). L'abitato in cui si trova il municipio ha un'altitudine di 249 metri, l'altitudine minima del territorio comunale è di 113 metri, mentre la massima è di 642 metri. I Gradi Giorno in questo Comune sono 1086, la zona climatica è la C. La provincia di Trapani ha una popolazione di 436283 abitanti ed è composta da 24 comuni. Le coordinate geografiche del Comune sono 38°0'45"N 12°42'33"E (Google Map).
A Buseto Palizzolo, in questo periodo, il sole sorge alle ore 4:47 e tramonta alle ore 19:26 (ora solare).


¹ gli orari di alba e tramonto delle maggiori città italiane li puoi trovare alla pagina calendario solare, quelli della tua città li trovi alla pagina dei comuni.


Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)

Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)