Oggi è , il sole sorge (a Roma ¹) alle ore 4 e 37 minuti e tramonta alle ore 19 e 38 minuti
Previsioni del tempo in Italia

Una voce a caso (enciclopedia)
Olìmpia (città) Antica città greca e centro religioso dell'Elide (Peloponneso). Era dedicata al culto di Zeus, al quale era stato eretto un famoso tempio, ed era la sede delle olimpiadi. Il primo insediamento risale probabilmente al II millennio a. C. e vi sono testimonianze del culto a partire dal XI e X sec. a. C. Olimpia ebbe un considerevole sviluppo fino al 394 d. C., quando Teodosio fece sospendere i giochi. Gli scavi ebbero inizio nel 1875 e hanno portato alla luce uno dei più importanti centri archeologici della Grecia. Le mura circondano un'area sacra (Altis, V-IV sec. a. C.) che comprende il tempio dorico periptero di Era (heràion) del VI sec. a. C., nella cui cella fu trovata la scultura in marmo di Prassitele raffigurante Hermes e Dioniso, il tempio dorico periptero di Zeus (468-440 a. C.) che conteneva la statua crisoelefantina di Zeus di Fidia, oggi perduta, il tempio dorico di Cibele (V sec. a. C.), i tesori elevati in onore di Zeus da dodici città, il Philippèion (338 a. C.), il Leonidàion, la palestra (III sec. a. C.), la piscina e le terme. Nel museo sono conservate la statua di Peonio Nike (425 a. C.), le statue frontonali e le metope. 

Un Comune a caso (elenco)
Cervara di Roma, Comune della provincia di Roma nella regione Lazio. Ha una superficie di 31.63 chilometri quadrati e 472 abitanti (censimento 2011). L'abitato in cui si trova il municipio ha un'altitudine di 1053 metri, l'altitudine minima del territorio comunale è di 419 metri, mentre la massima è di 1611 metri. I Gradi Giorno in questo Comune sono 3134, la zona climatica è la F. La provincia di Roma ha una popolazione di 4154684 abitanti ed è composta da 121 comuni. Le coordinate geografiche del Comune sono 41°59'23"N 13°4'6"E (Google Map).
A Cervara di Roma, in questo periodo, il sole sorge alle ore 4:34 e tramonta alle ore 19:36 (ora solare).


¹ gli orari di alba e tramonto delle maggiori città italiane li puoi trovare alla pagina calendario solare, quelli della tua città li trovi alla pagina dei comuni.


Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)

Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)