Oggi è , il sole sorge (a Roma ¹) alle ore 4 e 37 minuti e tramonta alle ore 19 e 38 minuti
Previsioni del tempo in Italia

Una voce a caso (enciclopedia)
Honshu Isola (98.353.000 ab.) più estesa delle quattro isole dell'arcipelago giapponese. Situata tra l'oceano Pacifico e il mar del Giappone; il territorio allungato a forma di arco aperto, è in prevalenza montuoso (Alpi Giapponesi, monti Ou, monti Mikuni) e collinare, con numerosi vulcani, alcuni dei quali ancora attivi. È attraversata al centro da una depressione riempita di detriti, nota con il nome di Fossa Magna, che si allarga verso la costa pacifica formando la pianura più estesa del Paese. I corsi d'acqua brevi e a regime torrentizio sono, Shinano, Tone e Yodo. Le coste sono molto articolate sul versante pacifico; nelle insenature, che hanno favorito l'insediamento dei porti, si sono sviluppate le principali città, tra le quali Tokyo, la capitale, Yokoama, Nagoya, Osaka, Kyoto, Kobe e Hiroshima. Sull'isola sono concentrati i principali complessi industriali, importante lo sfruttamento delle foreste, la pesca e le attività estrattive (carbone, ferro, rame, zinco, pirite). Modesta l'agricoltura (riso, soia, tè, cotone). 

Un Comune a caso (elenco)
Golfo Aranci, Comune della provincia di Sassari nella regione Sardegna. Ha una superficie di 37.97 chilometri quadrati e 2288 abitanti (censimento 2011). L'abitato in cui si trova il municipio ha un'altitudine di 19 metri, l'altitudine minima del territorio comunale è di 0 metri, mentre la massima è di 416 metri. I Gradi Giorno in questo Comune sono 1150, la zona climatica è la C. La provincia di Sassari ha una popolazione di 336632 abitanti ed è composta da 66 comuni. Le coordinate geografiche del Comune sono 40°59'50"N 9°37'38"E (Google Map).
A Golfo Aranci, in questo periodo, il sole sorge alle ore 4:51 e tramonta alle ore 19:46 (ora solare).


¹ gli orari di alba e tramonto delle maggiori città italiane li puoi trovare alla pagina calendario solare, quelli della tua città li trovi alla pagina dei comuni.


Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)

Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)