Oggi è , il sole sorge (a Roma ¹) alle ore 4 e 33 minuti e tramonta alle ore 19 e 45 minuti
Previsioni del tempo in Italia

Una voce a caso (enciclopedia)
Rushdie, Salman (Bombay 1947-) Romanziere indiano. Studiò a Cambridge. Ottenne un notevole successo con I figli della mezzanotte (1981) ispirato ai problemi dell'India moderna. Il lavoro successivo La vergogna (1983) rivela influenze surrealiste. La pubblicazione del libro Versetti satanici (1988) ha segnato profondamente la vita di Rushdie in quanto, ritenuto dai musulmani blasfemo, è stato vietato in numerosi paesi di osservanza islamica e ha attirato sull'autore la condanna a morte. Nonostante le scuse pubbliche e la riaffermazione dell'obbedienza all'Islam proclamate dall'autore, la condanna è stata ritirata solo nel dicembre del 1997 dalle autorità politiche, rimanendo ancora in vigore per quelle religiose. Imbevute profondamente della cultura indiana, le sue storie si presentano talvolta enigmatiche per il lettore occidentale. La sua opera è continuata negli ultimi anni con Harun e il mar delle storie (1990) e L'ultimo sospiro del Moro (1995). 

Un Comune a caso (elenco)
Charvensod, Comune della provincia di Aosta nella regione Valle d'Aosta. Ha una superficie di 25.95 chilometri quadrati e 2507 abitanti (censimento 2011). L'abitato in cui si trova il municipio ha un'altitudine di 766 metri, l'altitudine minima del territorio comunale è di 560 metri, mentre la massima è di 3559 metri. I Gradi Giorno in questo Comune sono 3351, la zona climatica è la F. La provincia di Aosta ha una popolazione di 127866 abitanti ed è composta da 74 comuni. Le coordinate geografiche del Comune sono 45°43'16"N 7°19'26"E (Google Map).
A Charvensod, in questo periodo, il sole sorge alle ore 4:40 e tramonta alle ore 20:19 (ora solare).


¹ gli orari di alba e tramonto delle maggiori città italiane li puoi trovare alla pagina calendario solare, quelli della tua città li trovi alla pagina dei comuni.


Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)

Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)