Oggi è , il sole sorge (a Roma ¹) alle ore 4 e 33 minuti e tramonta alle ore 19 e 45 minuti
Previsioni del tempo in Italia

Una voce a caso (enciclopedia)
Mìcono Isola della Grecia, nel mar Egeo. Fa parte del gruppo delle Cicladi. Micono è una delle mete privilegiate dei turisti, che ne hanno fatto un ritrovo mondano internazionale. Le maggiori attrattive dell'isola sono le sue spiagge, le acque che la circondano e il fascino del suo capoluogo. L'isola ha un'estensione di 86 km2 e conta circa 5.000 abitanti. Ha un territorio brullo e poco variato, dove la scarsità d'acqua non ha favorito l'agricoltura. In passato la principale attività dell'isola era costituita dai traffici marittimi favoriti dal flusso dei pellegrini diretti alla vicina Delo. Attualmente il turismo ha preso il sopravvento e ha visto un costante aumento d'attrezzature, correndo il rischio di snaturare l'atmosfera del luogo. 
Micono (Mikonos) è il capoluogo odierno dell'isola; è adagiata su una baia della costa occidentale e si presenta come tipico villaggio delle Cicladi, con case squadrate imbiancate a calce, vicoli tortuosi, antiche chiesette, la caratteristica fila di mulini a vento. Il centro storico purtroppo è stato invaso da caffè, discoteche, alberghi, negozi e sta perdendo il suo carattere. È sede di un museo archeologico dove sono conservati parte dei reperti rinvenuti a Delo. Il suo porto e l'aeroporto (3 km a sud) ne fanno il centro dei trasporti da e per l'isola. 
Secondo la mitologia greca Micono è la roccia usata da Poseidone per colpire e sconfiggere i Giganti. Storicamente godette di prosperità riflessa, grazie alla sua vicinanza con l'isola sacra di Delo, centro di traffici e di intenso flusso di pellegrini. Le sue vicende sono strettamente legate a quelle dell'isola di Tino, ma subì una lunga dominazione turca, durata tre secoli. 

Un Comune a caso (elenco)
Comunanza, Comune della provincia di Ascoli Piceno nella regione Marche. Ha una superficie di 54.06 chilometri quadrati e 3204 abitanti (censimento 2011). L'abitato in cui si trova il municipio ha un'altitudine di 448 metri, l'altitudine minima del territorio comunale è di 398 metri, mentre la massima è di 890 metri. I Gradi Giorno in questo Comune sono 2164, la zona climatica è la E. La provincia di Ascoli Piceno ha una popolazione di 213586 abitanti ed è composta da 33 comuni. Le coordinate geografiche del Comune sono 42°57'30"N 13°24'53"E (Google Map).
A Comunanza, in questo periodo, il sole sorge alle ore 4:26 e tramonta alle ore 19:45 (ora solare).


¹ gli orari di alba e tramonto delle maggiori città italiane li puoi trovare alla pagina calendario solare, quelli della tua città li trovi alla pagina dei comuni.


Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)

Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)