Oggi è , il sole sorge (a Roma ¹) alle ore 4 e 33 minuti e tramonta alle ore 19 e 45 minuti
Previsioni del tempo in Italia

Una voce a caso (enciclopedia)
Monet, Claude (Parigi 1840-Giverny 1926) Pittore francese. Non ricevette una formazione culturale raffinata. Nel 1858, l'incontro a Le Havre con il pittore Eugène Boudin lo spinse verso la pittura di paesaggio. Esordì con la pittura en plein air, studiò con M. G. Gleyre e conobbe J. Renoir, A. Sisley e J. F. Bazille. La sua opera dal titolo Impression. Soleil levant (1872, Museo Marmottan a Parigi) ispirò il termine impressionismo per indicare il nuovo tipo di pittura (1874). Il paesaggio di Monet rivela un nuovo rapporto tra il pittore, la luce e il colore. La natura vive in tutta la sua mobilità e lo spettatore vive in mezzo a essa: l'acqua, fonte di vita, è un elemento fondamentale della pittura di Monet, che ricorre in numerosi quadri. Già nella Grenouillère del 1869 la mobilità dell'acqua e i riflessi sono resi distribuendo i colori a macchie accostate a forma di piccole strisce orizzontali. Lo studio del colore portò Monet a realizzare numerose variazioni sullo stesso soggetto. Tra le altre opere si ricordano Donne in giardino (1866), la serie Cattedrale di Rouen: effetto di luce mattutina; primo sole; in pieno sole; tempo grigio (1894), la serie Vedute del Tamigi (1899-1904), la serie Ninfee (1909-1926). Monet è considerato tra i principali rappresentanti dell'impressionismo. 

Un Comune a caso (elenco)
Masate, Comune della provincia di Milano nella regione Lombardia. Ha una superficie di 4.35 chilometri quadrati e 3312 abitanti (censimento 2011). L'abitato in cui si trova il municipio ha un'altitudine di 153 metri, l'altitudine minima del territorio comunale è di 142 metri, mentre la massima è di 171 metri. I Gradi Giorno in questo Comune sono 2416, la zona climatica è la E. La provincia di Milano ha una popolazione di 3123205 abitanti ed è composta da 134 comuni. Le coordinate geografiche del Comune sono 45°34'6"N 9°27'50"E (Google Map).
A Masate, in questo periodo, il sole sorge alle ore 4:32 e tramonta alle ore 20:10 (ora solare).


¹ gli orari di alba e tramonto delle maggiori città italiane li puoi trovare alla pagina calendario solare, quelli della tua città li trovi alla pagina dei comuni.


Blia.it NON utilizza cookie (v. informativa)

Per contattare la redazione di Blia.it potete scrivere a: info@blia.it
(attenzione, blia.it non ha nessun rapporto con banche, scuole o altri enti/aziende, i cui indirizzi sono visualizzati al solo scopo di rendere un servizio agli utenti del sito)